Alcune donne non hanno problemi durante il ciclo, mentre altre possono sembrare un po’ pazze.
Si infastidiscono e arrabbiano subito, si irritano per le cose più piccole.
In quanto uomo, è molto importante che tu capisca come comportarti con la tua donna quando ha il ciclo, in modo che non dia la colpa a te per le sue azioni.
In modo da non doverle girare intorno in punta di piedi e comportarti nel miglior modo possibile quando arriva quel momento del mese.
Invece, sarà lei la responsabile del proprio comportamento.
Saprà di dovere fare del suo meglio per gestire le proprie emozioni e trattarti con rispetto.
Iniziamo dal numero 1…
1. Falle sapere che sai che i suoi cambiamenti ormonali possono influenzare temporaneamente il suo comportamento e umore
È una conversazione molto importante, fondamentale da fare con la tua donna.
Deve sapere che tu sai cosa sta succedendo.
Anche perché così non finirà per incolpare te per il suo modo di comportarsi.
Vediamo in poche parole cosa succede alla maggior parte delle donne.

Alcuni giorni prima del ciclo mestruale, i suoi livelli di estrogeno e progesterone iniziano ad abbassarsi.
Come risultato, potrebbe iniziare a sentirsi un po’ confusa.
Potrebbe anche diventare irritabile e nervosa per nessun motivo apparente.
Ma il motivo in realtà c’è: il cambiamento nei suoi livelli ormonali e il loro effetto sul cervello e sull’umore.

Durante il primo giorno di ciclo, i livelli di estrogeno, progesterone e persino di testosterone sono bassi, il che può farla essere lunatica, confusa e irritata per il modo in cui pensa, si sente o si comporta.
Potrebbe anche perdere un po’ di autostima in questo periodo del mese e sentirsi insicura sul suo corpo o aspetto in maniera irragionevole.
È proprio durante questi giorni e nei primi giorni di ciclo vero e proprio che alcune donne possono diventare insolitamente aggressive, arrabbiate e polemiche.
Una cosa che solitamente le diresti senza problemi potrebbe improvvisamente farla arrabbiare.
Fa una scenata e litigate.
Per via dei suoi cambiamenti ormonali, una donna può diventare ultra sensibile nei confronti di cose che normalmente accetterebbe tranquillamente, o di cui addirittura potrebbe ridere.
Poi, all’improvviso, nei primi giorni del ciclo i livelli di estrogeno iniziano ad aumentare di nuovo, il che porta la maggior parte delle donne a sentirsi più felici, energiche e di buon umore.
Perciò, una volta che hai fatto sapere alla tua donna che sei consapevole dei cambiamenti ormonali che subisce, è molto più probabile che ammetta quando si sta comportando male nei giorni prima del ciclo e nei primi giorni di mestruazioni.
Per esempio: se dovesse irritarsi o infastidirsi senza alcun motivo, è molto più probabile che si scusi dopo essere tornata in sé e avere capito che era di cattivo umore per colpa degli ormoni.
Tuttavia, è molto importante che quando si scusa e dà la colpa al ciclo per il suo comportamento, tu non perda la pazienza e la faccia sentire uno schifo per ciò che ha fatto.
Limitati a ringraziarla per le sue scuse e falle sapere che è positivo che ne sia consapevole.
Poi continuate a parlare tranquillamente.
Quando tu usi questo approccio e lei sa che non verrà attaccata quando ammetterà di essersi comportata male, allora è molto più probabile che continui a farlo ogni volta che il ciclo la farà sentire di cattivo umore, e ne sarà anche più consapevole.
Diventandone più consapevole, riuscirà a controllarlo sempre meglio nel corso del tempo.
2. Non permettere che il ciclo diventi una scusa per trattarti male
Nei primi giorni di ciclo e in quelli che lo precedono, può provare molto disagio e dolore fisico.
Per esempio, potrebbe avere mal di testa, dolori nella parte inferiore della schiena e ai fianchi, allo stomaco, pancia gonfia e crampi.
Perciò è comprensibile che sia un po’ infastidita e irritata in quel periodo.
Tuttavia, non è una scusa per trattarti male e mancarti di rispetto.
Se un uomo permette alla sua partner di trattarlo male in certi momenti del suo ciclo mestruale, per lei potrebbe diventare un’abitudine.
Può abituarsi ad essere infastidita dal suo ragazzo, a essere irritabile e a perdere subito la pazienza.
Più le permetti di farlo, meno sarete felici nella vostra relazione.
Perciò, anche se è una buona cosa mostrarle un po’ di comprensione e compassione mentre attraversa questi cambiamenti ormonali nel corso del mese, non significa che ciò le dia il permesso di trattarli male.
Il ciclo non è un lasciapassare per urlarti contro, essere irritabile, perdere subito la pazienza e aspettarsi che tu subisca senza dire niente.
Deve prendersi la responsabilità delle sue emozioni quando è con te.
Ma non dovresti dirglielo facendola sedere e parlandole in modo severo, pretendendo che controlli sempre le sue emozioni.
Invece, è meglio essere decisi ma, allo stesso tempo, amorevoli e tranquilli.
“Ehi, a proposito, solo perché ogni mese subisci dei cambiamenti ormonali non significa che puoi rompermi sempre le scatole, urlarmi contro, litigare senza motivo e cose del genere. Devi fare del tuo meglio per cercare di controllare le tue emozioni in quei periodi. Devi provarci”.
Dire una cosa del genere alla tua donna crea una dinamica nel vostro rapporto in cui lei sa che la capisci e la rispetti.
Hai mantenuto un tono scherzoso e amorevole nel dirle che deve controllarsi ed essere una brava donna, ma allo stesso tempo le hai fatto sapere che deve tenersi in riga.
I cambiamenti ormonali che si verificano nel suo corpo e i cambiamenti d’umore e nel comportamento che ne derivano non sono un lasciapassare perché lei inizi a essere una rompiscatole.
Deve mostrarti rispetto facendo del suo meglio per comportarsi bene e non essere sempre fastidiosa durante quel periodo del mese.
3. Non diventare scontroso in risposta alla sua scontrosità
Quando un ragazzo diventa scontroso in risposta alla scontrosità della sua donna quando ha il ciclo, alla fine lei può affermare che il suo malumore e le liti siano colpa dell’uomo, non sua.
In quanto uomo, devi riuscire a controllare le tue emozioni in modo che la tua compagna veda nettamente la differenza fra il tuo comportamento e il suo, fra tuo il controllo emotivo e il suo.
Quando vedrà che tu non perdi il controllo delle tue emozioni e non diventi scontroso quando lo è lei, allora capirà che il suo malumore è dovuto solo a lei, non a te.
Dato che i suoi ormoni cambiano nel corso di tutto il mese, non puoi aspettarti che una donna sia sempre coerente.
Puoi invece aspettarti che migliori sempre di più nel rispettarti, facendo tutto ciò che può per comportarsi bene e non infastidirsi o irritarsi troppo nei primi giorni del ciclo o in quelli che lo precedono.
4. Non avere paura di ridere di lei in maniera amorevole
Quando hai una relazione con una donna, deve sapere che la sua rabbia e le sceneggiate non ti intimidiscono.
Se vede che la rabbia e le sceneggiate ti intimidiscono, cosa farà?
Si comporterà sempre di più in quel modo.
Si arrabbierà, farà una scenata e se l’uomo non riesce a tenerle testa in maniera amorevole, perderà tutto il rispetto che prova nei suoi confronti e, di conseguenza, anche l’attrazione sessuale.
Si sentirà come la parte dominante nella relazione.
Come risultato, non vorrà sottomettersi all’uomo dal punto di vista sessuale.
Con ciò voglio dire che non devi avere paura di ridere di lei in maniera amorevole a volte.
Non sto dicendo che devi sempre ridere di lei quando si arrabbia.
Se lo facessi, lei ovviamente si arrabbierebbe sempre di più, perché direbbe che non prendi seriamente i suoi sentimenti.
La differenza è che, in quanto uomo, hai la libertà di non prendere seriamente gli scoppi d’ira della tua donna, perché lei non ha la posizione dominante nella relazione, la hai tu.
Devi riuscire a ridere di lei come faresti con qualsiasi altra persona da cui non sei intimidito quando fa una sceneggiata.
Però con la tua donna lo fai in maniera amorevole.
La ami lo stesso, la rispetti ancora, la apprezzi comunque, ma ridi dei suoi sciocchi scoppi d’ira.
La devi vedere così.
Non sei intimidito dalla sua rabbia femminile.
Perciò, se la tua donna si arrabbia con te, urla e grida per nessun motivo quando ha il ciclo, ecco alcuni esempi di come puoi ridere di lei in maniera amorevole.
*Di’ queste cose sempre in modo positivo, con un sorriso, senza attaccarla né con intenzioni cattive. Devi sempre scherzare quando dici cose del genere.
“Ma guardati, come ti scaldi. Ti piacciono i drammi, eh? Li adori”.
“Sei una pazza, lo sai?”
“Sei fuori di testa”.
“Va bene, dai, porta le chiappe in macchina, andiamo”.
Il fatto è che se andassi a chiedere a una donna come vorrebbe che il suo ragazzo rispondesse quando ha il ciclo, ti direbbe che dovrebbe essere gentile, paziente, non scherzarci su, starle fuori dai piedi, comprarle fiori, fare cose carine per lei.
Eppure, se un ragazzo si approccia in questo modo alla sua relazione, allora la ragazza non vorrà fare sesso con lui molto spesso, o per niente.
Penserà di avere più potere di lui.
Vedrà che lui è intimidito da lei, e non è una cosa che eccita le donne.
Invece, funziona se sei amorevole e rispetti la tua donna ma le mostri anche che non è lei a essere nella posizione dominante.
Che non sei intimidito da lei.
È una tecnica che funziona.
Devi riuscire ad avere questa libertà in quanto uomo.
Altrimenti potresti trovarti in una situazione in cui pensi: “Oggi potrò scherzare? A che giorno del ciclo è? Le sta arrivando? Sta iniziando a essere scontrosa e irritabile? Ha il ciclo? Cavolo, oggi non posso scherzare perché le è iniziato il ciclo”.
No.
Non dovresti vivere in questo modo e non devi farlo.
È lei che deve riuscire a ridere di se stessa quando fa delle scenate inutili.
Deve riuscire a capire che il suo uomo la rispetta, la ama, ma non prende seriamente i suoi scoppi d’ira.
E che non gli piace quando esagera e inizia a trattarlo male per colpa del suo ciclo.
Non è il periodo del mese in cui ha un lasciapassare per essere una rottura di scatole.
Nel corso del tempo deve imparare a controllarsi e comportarsi meglio durante quel periodo del mese.
5. Non usare il suo ciclo come una scusa per darle la colpa di tutto
Solo perché la tua donna tende a diventare più scontrosa e irritabile durante i primi giorni del ciclo e in quelli che lo precedono, non significa che puoi dire che è tutto colpa sua in quel periodo.
Se un uomo inizia a dare la colpa di qualsiasi lite e malumore al suo ciclo, può risultare molto fastidioso per lei, soprattutto se capisce che lui le sta dando la colpa di tutto solo per evitare di migliorare il suo approccio alla relazione.
Se lei è turbata per qualcosa e sta cercando di parlargli, e poi lui dà la colpa al ciclo, può farla sentire come se lui non pensi che i suoi sentimenti siano validi o che non gli importi niente di lei.
6. Assicurati di fare anche dei commenti positivi quando si comporta bene per mantenere un equilibrio
Un errore che alcuni ragazzi commettono è di commentare solo le parti negative del comportamento della loro donna.
Quando è una rottura di scatole, irritabile o fastidiosa, il ragazzo inizia una discussione o le fa dei commenti negativi, e le dice che la situazione non gli piace.
Ma quando lei si comporta bene non dice niente.
Pensa: “Beh, dovrebbe essere sempre così. Quindi perché dovrei dire qualcosa? È normale. Una donna dovrebbe sempre comportarsi bene.”
Tuttavia, per incoraggiare una donna a comportarsi sempre bene o almeno a farlo il più possibile, devi anche farle sapere che tu riconosci il suo buon comportamento.
Non c’è bisogno che lo dici sempre, ogni giorno, ma ogni tanto sì.
“Ehi tesoro, grazie per avermi preparato il caffè. Sei una brava ragazza. Vieni qui”.
“Sei decisamente più rilassata e tranquilla ultimamente. Mi piace”.
“Così sì che mi piaci. Mi viene molta più voglia di baciarti quando sei così. E di scoparti. Stasera te lo do”.
